• Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Corsi

PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Puglia

PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Puglia CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI PER OPERATORI E IMPRENDITORI AGRICOLI Titolo del Progetto: CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER GIOVANI IMPRENDITORI AGRICOLI – I Ediz. Bari

Sottomisura 1.1. Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze. Misura 1 – Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art.14) del Reg. (UE) n. 1305/2013
IAL PUGLIA S.r.l. – IMPRESA SOCIALE, rientra nella graduatoria dei progetti di formazione erogabili a favore dei giovani agricoltori insediati ai sensi della sottomisura 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia 2014-2020. Nell’ambito delle attività previste dalla sottomisura 1.1, “Sostegno ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze”, la suddetta graduatoria è stata pubblicata con Determinazione del DIRIGENTE SEZIONE ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI COMUNITARI PER L’AGRICOLTURA n. 550 del 05/08/2022.

FINALITÀ DEL PROGETTO

All’interno del PSR – Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Puglia – il Bando Sottomisura 1.1, con un importo complessivo di 4 milioni di euro, sostiene la realizzazione di corsi di formazione, anche integrati con attività seminariali e di coaching, al fine di favorire il trasferimento di conoscenze e di innovazioni in campo agricolo. Sempre di più in questi anni si pone l’attenzione sulla sostenibilità delle filiere agro alimentari e sulla necessità, da parte degli imprenditori, di acquisire nuove competenze professionali.

DESTINATARI

I destinatari dei percorsi formativi a valere sul presente avviso, sono i seguenti soggetti con sede legale e/o operativa in Puglia:

  • imprenditori agricoli
  • titolari di imprese forestali
  • gestori del territorio e detentori di aree forestali
  • giovani imprenditori insediati ai sensi della misura 6.1 del PSR PUGLIA 2014-2020.

Possono partecipare all’attività formativa anche i lavoratori dipendenti (anche a tempo determinato), i coadiuvanti e partecipi familiari. l gestori del territorio ed i detentori di aree forestali possono partecipare alle attività formative attinenti argomenti che riguardano prodotti ricompresi nell’Allegato l del TFUE ed il settore forestale (vedi successivo paragrafo 12} solo se esercitano un’attività economica ai sensi dell’art. l dell’Allegato l del Regolamento UE 702/20141.

STRUTTURA E CONTENUTI DELLA FORMAZIONE

Le tematiche generali su cui verteranno gli interventi formativi sono:

  • Gestione Aziendale: Gli aspetti civilistici – amministrativi e fiscali dell’impresa multifunzionale, assicurazioni delle produzioni agricole come strumento di salvaguardia del reddito, Pac;
  • Adattamento cambiamenti climatici: Il rapporto suolo acqua e valorizzazione della risorsa idrica; La misurazione dell’evaporazione del suolo agricolo;
  • Efficientamento energetico: Tutela ambientale: ottimizzazione dell’uso energetico azienda e fonti di energia rinnovabili; fotovoltaico per la produzione di energia per il fabbisogno energetico aziendale;
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro: Sicurezza nei luoghi di lavoro: dispositivi di protezione individuali nei trattamenti con diserbanti e antiparassitari; Il rispetto delle norme di sicurezza nelle trattrici agricole.

I suddetti moduli saranno integrati da eventuali contenuti atti a fornire ai partecipanti le necessarie competenze per una migliore e più dinamica imprenditorialità, in linea con gli obiettivi del progetto e aperta alle nuove opportunità di mercato. Il supporto di docenti qualificati consentirà ai partecipanti di accedere ad una formazione equilibrata basata su teoria e pratica, con momenti laboratoriali e di coaching.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Per iscriversi al Corso è necessario inviarci, la seguente documentazione allegata debitamente compilata e sottoscritta dal titolare o rappresentante legale dell’azienda destinataria, accompagnata dal documento di riconoscimento: Modello 5 – “SCHEDA DI ADESIONE ALL’ATTIVITÀ FORMATIVA” e Modello 3 – “COMUNICAZIONE DI AVVENUTO INSEDIAMENTO” (relativo alla S.M. 6.1 e Pacchetto Giovani – Bando 2016 caricata nella sezione documenti del portale EIP)

SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE – modalità FAD

Sede Legale e operativa : Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI – – tel./fax: +39 080 5427940
email: ialpugliabari@gmail.com – pec: ialsrlpuglia@pec.it – www.ialpuglia.com

RICHIEDI INFORMAZIONI!
Caratteristiche del corso
Lingua:
Italiana
Durata del corso:
Numero di lezioni:
Livello di difficoltà:
Intermedio
Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza

Scegli il corso più adatto! Ti aiutiamo noi!

Se hai un’età dai 16 ai 35 anni e sei residente in Puglia, non studi e non hai un contratto di lavoro, compila il modulo e sarai contattato da un operatore.

IAL Puglia, Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., è un’impresa sociale che offre una rete di servizi per la Formazione, la qualificazione e l’aggiornamento Professionale, Culturale e Sociale delle lavoratrici, dei lavoratori, giovani ed adulti.

recapiti
  • 080 5427940
  • formazione@ialpuglia.com
  • Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI
LINKS PRINCIPALI
  • Home page
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • I nostri Partner
  • Per le Aziende
  • News
Links utili
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Comunicazioni
  • Contatti
RESTA AGGIORNATO!

Inserisci la tua email e ti avviseremo di nuovi corsi o di nuovi lavori.

© 2024 IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO PUGLIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE - P.Iva 07208760723. Tutti i diritti riservati

Facebook-f