• Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Corsi

JOB WEEK 2023

Ial Puglia partner della Job Week di Noci.Cardinale – Orientati al domani, un progetto promosso dal Comune di Noci.
Dal 17 al 21 Ottobre 2023 il Cineclub MU.RA di Noci ospiterà la Job Week organizzata da Noci.Cardinale, 5 giorni interamente dedicati al lavoro ricchi di talk ed eventi, durante i quali i partecipanti potranno consultare le offerte delle aziende coinvolte nel progetto e consegnare il proprio CV.

Ial Puglia, da sempre impegnata nella formazione, nei servizi per il lavoro e nei servizi per le aziende, è tra le aziende partner dell’evento.

Nel corso delle giornate sarà dato spazio ad importanti confronti sull’imprenditorialità, l’orientamento al lavoro, le digital skills, l’innovazione nel turismo,  l’agroalimentare, l’enogastronomia e la Green Economy.

PROGRAMMA DEL 17/10/2023

17.10.2023 I 8.00-14.00
Innovazione ed Imprenditorialità

18.10.2023 I 8.00-14.00
Dall’Università al mondo produttivo

18.10.2023 I 14.30-20.30
Orientamento al lavoro e incontri con le aziende

19.10.2023 I 8.00-14.00
Come scegliere e farsi scegliere dalle aziende

19.10.2023 I 14.30-20.30
Digital skills e smart working

20.10.2023 I 8.00-14.00
Lavoro ed innovazione nel turismo

20.10.2023 I 14.30-20.30
Bacco era in turista: dall’agroalimentare all’enogastronomia

21.10.2023 I 8.00-14.00
Il lavoro nella Green Economy

Si sta svolgendo a Noci, dal 17 al 21 ottobre, presso il MU.RA. – Museo dei Ragazzi, la settimana dedicata al progetto ‘Punti Cardinali’ (LEGGI QUI) con otto incontri dedicati all’orientamento per la formazione e il lavoro.

Il Comune di Noci ha dato vita negli scorsi mesi ad una rete virtuosa tra diversi attori locali (gli enti di formazione APS FORMARE, Associazione Formazione, IAL Puglia Impresa Sociale, Woom Italia Srl e diversi partner locali quali Istituto Comprensivo “Gallo Positano”, Istituto Comprensivo “Pascoli Cappuccini”, Istituto d’Istruzione Superiore “L. Da Vinci – Agherbino”, Dulciar SRL, MAMI SRL, Città del Gelato SRL, SERECO SRL) al fine di ottimizzare l’incontro tra domanda offerta di lavoro.

Nascono con questo spirito i job days per creare le condizioni favorevoli all’incontro tra i giovani talenti e le aziende, favorendo lo scambio di informazioni ed esperienze, lo sviluppo di competenze e il potenziamento delle opportunità, anche attraverso possibili colloqui di lavoro, consegna del proprio CV e autocandidatura.

Si è partiti il 17 ottobre con l’incontro ‘Innovazione ed Imprenditorialità’.  Poi il Il 18 ottobre è stata la volta dell’incontro ‘Dall’Università al mondo produttivo’. Nella stessa giornata, ma dalle ore 14:30 alle ore 20:30, spazio all’’Orientamento al lavoro e incontri con le aziende’.

Ieri 19 ottobre in mattinata invece, occhi puntati su ‘Come scegliere e farsi scegliere dalle aziende’. Dopo i saluti iniziali a cura di Marta Jerovante (consigliera comunale con delega alla Cultura del Comune di Noci) a relazionare sono stati invitati Giovanni Oliva (General Manager internazionale), Davide Mongillo (HR Manager Banca Popolare Pugliese), Antonio Destratis (responsabile risorse umane, organizzazione e sistemi Links Management and Technology), Giorgia Rosafio (responsabile politiche attive Puglia e Basilicata Gi Group) e Domenico Nisi (responsabile Ufficio Gare e Appalti Sereco). A questo evento hanno partecipato le quinte classi dell’IIS “Da Vinci – Agherbino” degli indirizzi liceo scientifico, liceo delle scienze umane, liceo economico sociale, professionale ad indirizzo moda, meccanico, grafico pubblicitario, elettrico/elettronico nell’ambito dei PCTO, Percorsi per le Compenetenze Trasversali e per l’Orientamento. Nel pomeriggio si è approfondito il tema ‘Digital skills e smart working’. 

Oggi in mattinata spazio a ‘Lavoro ed innovazione nel turismo’, dedicato all’esplorazione delle dinamiche in evoluzione nel settore turistico pugliese con particolare enfasi sull’innovazione e sulle implicazioni per il mondo del lavoro. A seguire, sempre dalle ore 14:30 e sino alle ore 20:30, l’incontro ‘Bacco era un turista: dall’agroalimentare all’enogastronomia’. 

Infine, sabato 21 ottobre, dalle ore 8:00 alle ore 14:00, l’incontro dedicato a ‘Il lavoro nella Green Economy’, un’opportunità nel mondo del lavoro e una necessità per rilanciare la filiera industriale attraverso l’innovazione dei processi produttivi, non tralasciando la richiesta di lavori “green” in continuo aumento.

Queste giornate, dedicate all’orientamento al lavoro, attraverso lo strumento dei Job Days, mirano a fornire una panoramica dei profili più ricercati dalle aziende e delle opportunità lavorative presenti in specifici contesti, ma anche e soprattutto a dare ai più giovani gli strumenti per comprendere le dinamiche e decifrare l’attuale contesto professionale.

 

Sede Legale e operativa : Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI – – tel./fax: +39 080 5427940
email: ialpugliabari@gmail.com – pec: ialsrlpuglia@pec.it – www.ialpuglia.com

RICHIEDI INFORMAZIONI!
Caratteristiche del corso
Lingua:
Italiano
Durata del corso:
Convegno in più giorni
Numero di lezioni:
Convegno in più giorni
Livello di difficoltà:
Facile
Attestato rilasciato:

Scegli il corso più adatto! Ti aiutiamo noi!

Se hai un’età dai 16 ai 35 anni e sei residente in Puglia, non studi e non hai un contratto di lavoro, compila il modulo e sarai contattato da un operatore.

IAL Puglia, Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., è un’impresa sociale che offre una rete di servizi per la Formazione, la qualificazione e l’aggiornamento Professionale, Culturale e Sociale delle lavoratrici, dei lavoratori, giovani ed adulti.

recapiti
  • 080 5427940
  • formazione@ialpuglia.com
  • Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI
LINKS PRINCIPALI
  • Home page
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • I nostri Partner
  • Per le Aziende
  • News
Links utili
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Comunicazioni
  • Contatti
RESTA AGGIORNATO!

Inserisci la tua email e ti avviseremo di nuovi corsi o di nuovi lavori.

© 2024 IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO PUGLIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE - P.Iva 07208760723. Tutti i diritti riservati

Facebook-f