• Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Ial Puglia
    • Chi siamo
    • I nostri partner
  • Corsi
  • Per le Aziende
  • News & Comunicazioni
  • Contatti
Chiedi info
  • Corsi

GOL – Avviso Pubblico n. 3/2023 della Regione Puglia

Avviso pubblico n. 3 GOL/2023 “WORK IN PUGLIA” – Formazione per l’acquisizione di competenze tecnico -professionali nell’ambito del Percorso 2 – Aggiornamento (Upskilling) e del Percorso 3 – Riqualificazione (Reskilling)” della REGIONE PUGLIA, per l’attuazione del Programma Garanzia di occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

IAL PUGLIA S.r.l. – Impresa Sociale, ha aderito al programma GOL – Avviso Pubblico n. 3/2023 della REGIONE PUGLIA,

per la Formazione per l’acquisizione di competenze digitali nell’ambito del Percorso 3 – RIQUALIFICAZIONE (Reskilling).

Questi i corsi previsti da avviare, per le sedi IAL di BARI e FOGGIA, entrambe a 100 m. dalle rispettive stazioni centrali:

“RESKILLING” – RIQUALIFICAZIONE

 

N. CODICE CATALOGO DENOMINAZIONE CORSO FIGURA PROFESSIONALE SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE PERCORSO GOL DURATA ORA DI CUI AULA DI CUI LABORATORIO
1 434 ADDETTO AL DISEGNO TECNICO CAD TECNICO DEL DISEGNO DI PRODOTTI INDUSTRIALI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INFORMATICHE MECCANICA, PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE, IMPIANTISTICA (10) 3 200 120 80
2 454 ADDETTO ALLA SOMMINISTRAZIONE E DISTRIBUZIONE DI PASTI E BEVANDE OPERATORE/OPERATRICE PER LA LAVORAZIONE E LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELLA PANIFICAZIONE/PASTICCERIA PRODUZIONI ALIMENTARI (2) 3 110 110 0
3 512 ASSISTENZA DOMICILIARE ALLA PERSONA OPERATORE/OPERATRICE PER LE ATTIVITÀ DI ASSISTENZA FAMILIARE SERVIZI ALLA PERSONA (20) 3 200 160 40
4 603 CORSO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE OPERATORE/OPERATRICE PER LA REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DI GIARDINI AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA (1) 3 200 200 0
5 687 FACILITATORE INTERCULTURALE TECNICO DELLA MEDIAZIONE INTERCULTURALE SERVIZI SOCIO-SANITARI (19) 3 200 160 40
6 858 OPERATORE OFFICE AUTOMATION TECNICO PER LA GESTIONE AUTOMATIZZATA DELL’UFFICIO AREA COMUNE (24) 3 200 200 0
7 905 PIZZAIOLO OPERATORE/OPERATRICE DELLA PRODUZIONE ARTIGIANALE DELLA PIZZA SERVIZI TURISTICI (23) 3 200 200 0
8 1097 TECNICHE DI SARTORIA TECNICO DELL’ESECUZIONE E RIADATTAMENTO DI CAPI D’ABBIGLIAMENTO TESSILE, ABBIGLIAMENTO, CALZATURIERO E SISTEMA MODA (5) 3 200 200 0
9 1150 TECNICO PER LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO – 1 TECNICO DELL’ELABORAZIONE DEL PIANO DI SICUREZZA AZIENDALE, PIANIFICAZIONE DEI PROGRAMMI DI ADEGUAMENTO E MANUTENZIONE, FORMAZIONE ED INFORMAZIONE SULLA SICUREZZA IN AZIENDA AREA COMUNE (24) 3 70 70 0

 

A ciascun allievo che abbia raggiunto la frequenza minima del 90% del monte ore previsto per il corso e superato le Verifiche Finali degli apprendimenti, verrà rilasciato l’ATTESTATO DI FREQUENZA CON VERIFICA DEGLI APPRENDIMENTI, avente valore di attestazione di parte seconda.

Agli allievi che termineranno il corso e conseguiranno l’attestazione finale, sarà riconosciuta l’indennità di frequenza, per un importo pari ad € 3,50, al lordo delle imposte di legge, per ogni ora effettivamente frequentata.

L’indennità di frequenza sarà riconosciuta esclusivamente ai beneficiari non soggetti a condizionalità derivante dalla percezione di misure di sostegno al reddito, solo al completamento del corso (rilascio dell’attestazione delle competenze acquisite a seguito di verifica finale), e si riferirà alle ore effettivamente frequentate.

In caso di interruzione del percorso ovvero mancato superamento delle verifiche finali, IAL PUGLIA rilascerà al partecipante l’ATTESTAZIONE DI MESSA IN TRASPARENZA DELLE COMPETENZE.

BENEFICIARI

I beneficiari delle misure di politica attiva e le loro caratteristiche sono individuati dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 novembre 2021, con cui è stato adottato il Programma nazionale GOL.

Di seguito le tipologie d soggetti beneficiari indicate dal decreto:

1) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, con riferimento alle previsioni normative in materia di riforma degli ammortizzatori sociali;

2) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DISCOLL;

3) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;

4) Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);

5) Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;

6) Lavoratori con redditi molto bassi (cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

I calendari dei corsi, programmati per le sedi IAL di BARI e FOGGIA, sono disponibili in piattaforma SISTEMA PUGLIA (https://www.sistema.puglia.it/SistemaPuglia/gol).

Modalità di accesso e iscrizione: Gol non è un programma cui iscriversi ma una nuova offerta di servizi per il lavoro.

PER PARTECIPARE OCCORRE RIVOLGERSI AI SERVIZI PER IL LAVORO REGIONALI.

I corsi, sono completamente GRATUITI, in quanto interamente FINANZIATI nell’ambito del PNRR, da parte dell’Unione Europea con l’iniziativa Next Generation EU.

Sede Legale e operativa : Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI – – tel./fax: +39 080 5427940
email: ialpugliabari@gmail.com – pec: ialsrlpuglia@pec.it – www.ialpuglia.com

RICHIEDI INFORMAZIONI!
Caratteristiche del corso
Lingua:
Italiana
Durata del corso:
da 70 a 200 ore
Numero di lezioni:
variabili
Livello di difficoltà:
Intermedio
Attestato rilasciato:
Attestato di frequenza

Scegli il corso più adatto! Ti aiutiamo noi!

Se hai un’età dai 16 ai 35 anni e sei residente in Puglia, non studi e non hai un contratto di lavoro, compila il modulo e sarai contattato da un operatore.

IAL Puglia, Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., è un’impresa sociale che offre una rete di servizi per la Formazione, la qualificazione e l’aggiornamento Professionale, Culturale e Sociale delle lavoratrici, dei lavoratori, giovani ed adulti.

recapiti
  • 080 5427940
  • formazione@ialpuglia.com
  • Via Giulio Petroni, 15/F – 70124 BARI
LINKS PRINCIPALI
  • Home page
  • Chi siamo
  • I nostri corsi
  • I nostri Partner
  • Per le Aziende
  • News
Links utili
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Comunicazioni
  • Contatti
RESTA AGGIORNATO!

Inserisci la tua email e ti avviseremo di nuovi corsi o di nuovi lavori.

© 2024 IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO PUGLIA S.R.L. IMPRESA SOCIALE - P.Iva 07208760723. Tutti i diritti riservati

Facebook-f